Descrizione
GASTRO SOLLIEVO RAPIDO 14 STICK-PACK
GASTRO SOLLIEVO RAPIDO: Un Aiuto Efficace Contro Reflusso e Acidità
Perché scegliere Gastro Sollievo Rapido?
Formula che offre un rapido sollievo ai fastidi gastro-esofagei, agendo in modo mirato sul controllo del reflusso gastroesofageo e della fastidiosa acidità gastrica.
Come agisce?
La sua formula unica è pensata per calmare l’acidità in eccesso presente all’interno del tratto gastrico. Inoltre, questo prodotto tampona efficacemente la sensazione di bruciore e il dolore che spesso si manifestano nel tratto esofageo. In sintesi, Gastro Sollievo Rapido nasce proprio per donare un pronto benessere in caso di problematiche gastro-esofagee.
Cosa contiene?
Gastro Sollievo Rapido è composto da Sodio Alginato e Carbonato di Magnesio, a cui si aggiungono preziosi estratti vegetali di Camomilla, Riso e Liquirizia.
Come lavorano insieme i suoi ingredienti?
Questa specifica combinazione di ingredienti agisce in maniera sinergica contro il reflusso gastrico e l’acidità di stomaco, potenziando così l’efficacia terapeutica del prodotto.
Benefici specifici degli ingredienti:
- La Liquirizia: Grazie alle sue proprietà, svolge un’azione antinfiammatoria e favorisce la cicatrizzazione in caso di alterazioni della mucosa gastrica.
- La Camomilla: È nota per la sua funzione calmante e lenitiva, utile per alleviare il dolore e l’infiammazione a livello gastrico.
- Il Riso: Svolge un’azione emolliente e lenitiva sull’intero sistema digerente. Inoltre, contribuisce al controllo dell’acidità gastrica grazie alla sua ricchezza di carboidrati, che creano una barriera protettiva per la mucosa danneggiata e assorbono l’acidità in eccesso nello stomaco.
- L’Alginato: Una volta raggiunto l’ambiente acido dello stomaco, si trasforma in un gel, formando una barriera meccanica che ostacola la risalita degli acidi.
- Il Magnesio carbonato: Grazie alla sua azione basificante, tampona il pH acido dello stomaco in modo rapido, senza causare alcalosi gastrica.
AVVERTENZE IMPORTANTI:
Per la sicurezza dei più piccoli, tenere il prodotto fuori dalla vista e dalla portata dei bambini di età inferiore ai tre anni, al fine di evitarne l’ingestione accidentale. In caso di gravidanza o allattamento, è sempre consigliabile consultare il parere del proprio medico prima dell’uso.
MODO D’USO SEMPLICE:
Si raccomanda di assumere 1 o 2 stick pack al giorno dopo i pasti principali, a seconda delle proprie necessità. Il prodotto ha un sapore gradevole, al gusto di Mela-Banana.
APPROFONDIMENTO SUGLI INGREDIENTI:
ALGINATO di SODIO: Questo prezioso estratto dalle alghe marine è comunemente impiegato per il trattamento dei sintomi dell’epigastralgia (dolore nella parte superiore dell’addome) secondaria a gastrite e reflusso gastroesofageo. Infatti, a contatto con i fluidi gastrici, l’acido alginico si trasforma in un gel protettivo contro l’acidità, agendo sia a livello dell’esofago che dello stomaco. Tuttavia, è bene ricordare che gli alginati potrebbero interferire con l’assorbimento di alcuni farmaci e nutraceutici, specialmente quelli che vengono assorbiti nello stomaco in ambiente acido, proprio a causa della formazione di questo gel viscoso con effetto barriera.
LIQUIRIZIA: All’estratto della radice di Liquirizia sono riconosciute principalmente due importanti azioni terapeutiche, grazie alla presenza di glicirizzina e acido glicirizzico: un’efficace azione antinfiammatoria e un’azione cicatrizzante. Pertanto, in presenza di lesioni e infiammazioni della mucosa gastrica e duodenale, queste due molecole agiscono come una barriera diretta sulla zona danneggiata e stimolano la produzione di muco da parte delle cellule della parete. Inoltre, le proprietà antinfiammatorie della glicirizzina derivano dalla sua capacità di inibire l’aggregazione piastrinica, processo che stimola la formazione di infiammazione, e dalla sua somiglianza molecolare con il cortisone, di cui mima anche l’azione terapeutica.
CARBONATO di MAGNESIO: Questo composto è una base debole, spesso definito “antiacido” per la sua capacità di tamponare immediatamente l’acidità in eccesso presente nello stomaco. Di conseguenza, risulta particolarmente indicato per calmare il bruciore e l’eccessiva acidità di stomaco che si manifestano occasionalmente. Infatti, all’interno dello stomaco, questo sale basificante agisce neutralizzando l’acido cloridrico. È importante sottolineare che il carbonato di magnesio è un sale alcalinizzante che produce effetti più lenti ma prolungati e, proprio per la sua natura di base debole, non comporta il rischio di alcalosi né ostacola il processo digestivo.
CAMOMILLA: L’utilizzo della camomilla è riconosciuto da importanti enti come un valido supporto per trattare le infiammazioni dell’apparato digerente. Da sempre apprezzata per la sua attività antispasmodica, è particolarmente indicata per sedare manifestazioni dolorose, dalle coliche intestinali al bruciore gastrico, grazie alle sue comprovate proprietà antinfiammatorie, cicatrizzanti e protettive della mucosa gastrica. Il suo impiego è considerato sia preventivo che curativo nelle infiammazioni acute e croniche della mucosa gastrointestinale. In particolare, l’α-bisabololo, uno dei suoi componenti attivi, si oppone all’ulcerazione gastrica indotta da diverse cause, come lo stress, l’alcol, alcuni farmaci e molte altre sostanze dannose. Ad esempio, è stato dimostrato che è in grado di proteggere la mucosa gastrica dagli effetti lesivi dell’acido acetilsalicilico.
POLVERE di RISO: Appartenente alla famiglia delle Graminacee, il Riso è una pianta erbacea annua che vive prevalentemente in terreni allagati. La sua composizione è costituita per circa il 90% da amido. Proprio l’amido di riso svolge un ruolo tampone con effetto antiacido, agendo attraverso l’assorbimento dell’acidità in eccesso. Basti pensare che, tradizionalmente, in caso di bruciore e problemi di stomaco, le nonne preparano una zuppa di riso per aiutare a riequilibrare le funzionalità gastriche. Non a caso, anche il Ministero della Salute, nella sua lista di sostanze botaniche ammesse, riconosce la funzione del riso nel controllo dell’acidità.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.